Fonte: 123rf

La prima strada con un muro di aria condizionata: dove si trova

Il "Mall of the World" di Dubai è destinato a diventare un'icona mondiale

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Dubai, terra di meraviglie architettoniche e progetti mastodontici, si prepara a stupire il mondo con un’impresa senza precedenti: la creazione della prima città climatizzata del pianeta, destinata a ospitare il colossale “Mall of the World“. Ribattezzata così per la sua grandiosità e l’eccezionale offerta di negozi, alberghi, cinema e persino un parco a tema, questa città nell’emirato si configura come un’oasi futuristica, dove il comfort climatico è garantito in ogni angolo, grazie a un muro di aria condizionata.

Il progetto del “Mall of the World”

Lo sceicco Mohammed bin Rashid al-Maktoum, figura chiave nell’ambito della leadership di Dubai, continua a sognare in grande. Dopo aver già segnato la storia con iniziative come il Burj Khalifa, l’isola artificiale Palm Jumeirah e il Dubai Mall, ora mira a superare se stesso con questa nuova impresa visionaria. Il progetto del “Mall of the World” non è soltanto una questione di dimensioni, ma rappresenta un vero e proprio balzo in avanti nella ricerca di soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita in un ambiente così estremo come quello del deserto.

Parte integrante di questo ambizioso progetto è la realizzazione di una struttura gigantesca, che non solo ospiterà una vasta gamma di attività commerciali, ma sarà anche dotata di un sistema di climatizzazione avanzato, in grado di garantire temperature confortevoli in qualsiasi momento dell’anno. Questo muro di aria condizionata non sarà soltanto una comodità, ma rappresenterà una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le persone concepiscono gli spazi urbani, offrendo un ambiente controllato e piacevole anche nelle condizioni climatiche più estreme.

Un’idea di ciò che sarà – su proporzioni però totalmente diverse – è visibile a Doha, dove esiste già una via completamente esposta al sole ma interamente climatizzata.

La dimensione del progetto è semplicemente sorprendente. Mentre il Dubai Mall, attuale detentore del titolo di centro commerciale più grande del mondo, si estende su una superficie di circa 340mila metri quadrati, il “Mall of the World” si prevede sorpasserà notevolmente questo primato, con una vasta area di circa 750mila metri quadrati dedicati ai negozi e alle attività commerciali.

Ma le ambizioni di Dubai non si fermano qui: accanto al complesso commerciale sorgerà un parco a tema coperto, progettato per offrire un’esperienza di intrattenimento senza precedenti, protetto da una cupola di vetro che permetterà di mantenere una temperatura gradevole anche durante i mesi estivi, quando il caldo nel deserto può diventare insopportabile.

Ciò che rende ancora più straordinario questo progetto è il suo concetto di connettività e accessibilità. Oltre 100 alberghi saranno collegati al “Mall of the World” attraverso una passeggiata lunga sette chilometri, completamente coperta e climatizzata, che garantirà un flusso continuo di visitatori e ospiti, trasformando l’intera area in una sorta di metropoli futuristica, all’avanguardia sotto molti aspetti.

Sebbene i dettagli esatti sulla data di inizio dei lavori e sul costo totale siano ancora avvolti nel mistero, è chiaro che il “Mall of the World” rappresenta un investimento di proporzioni epiche, destinato a rivoluzionare il concetto di città moderna e a confermare il ruolo di Dubai come pioniere nell’innovazione architettonica e urbana. Con una previsione di oltre 180 milioni di visitatori all’anno, questo progetto ambizioso promette di trasformare il panorama urbano di Dubai e di lasciare un’impronta indelebile nella storia dell’architettura contemporanea.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti